A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 27 Febbraio 2025 del decreto attuativo sulle polizze contro le calamità e le catastrofi naturali che le imprese devono stipulare, con l’obbligo che decorreva (prima della probabile proroga a 31 Ottobre 2025) dal 31 marzo, le Associazioni di categoria e Confindustria sono scese in campo per denunciare l’esistenza di troppi aspetti ancora da chiarire sull’applicazione delle nuove norme e il rischio che, soprattutto nella prima fase quando ancora la copertura non si è diffusa, le aziende si trovino a pagare premi esosi, fino a decine di migliaia di euro anche per le realtà piccole, se situate in regioni più esposte alle calamità. Quindi ben venga la proproga ma nel frattempo la via è segnata e si va verso un’obbligo di assicurazione contro le Calamità. insieme si è all’ uopo dotata di un Ufficio Specifico per la copertura dei rischi CATASTROFALI a disposizione dei Soci alla mail ufficisoci@cooperativainsieme.eu

https://www.quotidiano.ilsole24ore.com/art.php?t=S24&e=SOLE&i=20250318&artid=2007367